PASSAPORTO
Rilascio passaporto ordinario
Le seguenti sono indicazioni di carattere generale, per ogni caso o quesito specifico rivolgersi all’Ufficio anagrafe.
La Legge 16 gennaio 2003 n.3 ha portato la validità del Passaporto da 5 a 10 anni.
Vedi il sito della Polizia di Stato:
http://www.poliziadistato.it/pds/cittadino/passaporto/passapor.htm
RILASCIO PASSAPORTO ORDINARIO:
Richiedente maggiorenne, cittadino italiano senza figli minori
- 2 foto formato tessera identiche e recenti;
- versamento di € 44,66 per il libretto di 32 pagine o di € 45,62 per il libretto di 48 pagine sul c.c. p. intestato a "Ministero dell'Economia e delle Finanze - Dipartimento del tesoro" n. 67422808 con causale costo del libreto per rilascio passaporto elettronico;
- 1 marca per concessioni governative di € 40,29 per passaporto
Richiedente coniugato o convivente con figli minori
- 2 foto formato tessera identiche e recenti;
- versamento di € 44,66 per il libretto di 32 pagine o di € 45,62 per il libretto di 48 pagine sul c.c. p. intestato a "Ministero dell'Economia e delle Finanze - Dipartimento del tesoro" n. 67422808 con causale costo del libreto per rilascio passaporto elettronico;
- 1 marca per concessioni governative di € 40,29 per passaporto
- assenso del coniuge/convivente.
I non coniugati, genitori di minori, sono equiparati ai coniugati solo se
conviventi.
Richiedente divorziato o separato con figli minori
- 2 foto formato tessera identiche e recenti;
- versamento di € 44,66 per il libretto di 32 pagine o di € 45,62 per il libretto di 48 pagine sul c.c. p. intestato a "Ministero dell'Economia e delle Finanze - Dipartimento del tesoro" n. 67422808 con causale costo del libreto per rilascio passaporto elettronico;
- 1 marca per concessioni governative di € 40,29 per passaporto
- assenso del coniuge/convivente.
Richiedente minore degli anni 18
- 2 foto formato tessera identiche e recenti;
- versamento di € 44,66 per il libretto di 32 pagine o di € 45,62 per il libretto di 48 pagine sul c.c. p. intestato a "Ministero dell'Economia e delle Finanze - Dipartimento del tesoro" n. 67422808 con causale costo del libreto per rilascio passaporto elettronico;
- 1 marca per concessioni governative di € 40,29 per passaporto
- assenso dei genitori.
IN OGNI CASO ALLEGARE IL VECCHIO PASSAPORTO ANCHE SE SCADUTO O LA DENUNCIA DI SMARRIMENTO.
Rinnovo passaporto ordinario
A partire dalla Legge 16 gennaio 2003 n.3 la validità del Passaporto è stata innalzata da 5 a 10 anni.
Il Passaporto ordinario qualora rilasciato per un periodo inferiore a 10 anni, può essere rinnovato anche prima della scadenza, per periodi complessivamente non superiori a 10 anni dalla data del rilascio.
Vedi il sito della Polizia di Stato:
http://www.poliziadistato.it/pds/cittadino/passaporto/passapor.htm
Richiedente maggiorenne senza figli minori
- 1 marca amministrativa da euro 40,29 per passaporti (dovuta solo se si intende utilizzare il passaporto per paesi diversi da quelli dell’Unione Europea, specificandolo nel modulo di richiesta).
Richiedente coniugato o convivente con figli minori
- 1 marca amministrativa da euro 40,29 (dovuta solo se si intende utilizzare il passaporto per paesi diversi da quelli dell’Unione Europea,specificandolo nel modulo di richiesta);
- assenso del coniuge/convivente.
I non coniugati, genitori di minori, sono equiparati ai coniugati solo se conviventi.
Richiedente divorziato o separato con figli minori
- 1 marca amministrativa da euro 40,29 (dovuta solo se si intende utilizzare il passaporto per paesi diversi da quelli dell’Unione Europea, specificandolo nel modulo di richiesta);
- assenso del coniuge/convivente
Richiedente minore di anni 18
- 1 marca amministrativa da euro 40,29 (dovuta solo se si intende utilizzare il passaporto per paesi diversi da quelli dell’Unione Europea, specificandolo nel modulo di richiesta);
- assenso dei genitori.
ISCRIZIONE DEL MINORE DI ANNI 16 SUL PASSAPORTO DEL GENITORE
Iscrizione di figlio minore di anni 10
- Assenso del coniuge o convivente.
Iscrizione di figlio maggiore di anni 10
- Assenso del coniuge/convivente;
- 2 fotografie del minore da iscrivere.
Applicazione di foto di minore già iscritto
- 2 fotografie del minore.