L'infermiere di Comunità
QUALIFICA: L’infermiere di comunità è l’operatore sanitario dell’Azienda "Assistenza Sanitaria Universitaria Integrata di Udine" - Distretto di Udine che, esperto e qualificato in assistenza domiciliare, opera per individuare i bisogni di assistenza, condividerli e proporre possibili soluzioni ai vostri problemi.
COMPETENZE: L’infermiere di comunità è il riferimento dei cittadini di Pavia di Udine per i bisogni di consulenza ed assistenza infermieristica e si impegna a :
contribuire, assieme alla famiglia, a mantenere la persona non autosufficiente nel proprio ambente di vita ;
garantire, assieme al medico di medicina generale, la continuità assistenziale;
collaborare con tutti gli operatori della Comunità per la gestione e la soluzione dei bisogni socio sanitari dei cittadini / utenti ;
insegnare agli utenti, ai familiari e a coloro che si prendono cura di persone non autosufficienti quali sono i comportamenti più adeguati per gestire i problemi di salute;
promuovere e partecipare alle iniziative volte a mantenere e migliorare le condizioni di salute;
informare ed orientare sulla modalità di accesso ai servizi socio sanitari ;
facilitare i comportamenti di solidarietà all'interno della Comunità.
DOVE: Opera in ambulatorio per i cittadini che necessitano di consulenza/prestazioni infermieristiche programmabili, oppure a domicilio per gli utenti che, per problemi di salute, sono impossibilitati a recarsi in ambulatorio.
COME: Si attiva direttamente telefonando al cellulare, mediante il medico di medicina generale, oppure tramite l’assistente sociale o tramite l’operatore di prossimità del Comune di Pavia di Udine.
Infermiere: ARIANNA SELMO
Riceve in Poliambulatorio: il MERCOLEDI' dalle ore 10.00 alle ore 11.30
Numeri utili: Cell. 320 4379549 (per i pazienti a domicilio)
od eventualmente SUISS 0432.553846
Distretto di Udine
Segreteria unica integrata Socio Sanitaria ( SUISS )
Centro unico di Prenotazione ( CUP )
Call Center Salute e Sociale 0434 223522 (al costo di una chiamata urbana del proprio operatore).
Il numero ad addebito ripartito 848 448 884 rimane attivo per consentire a tutti i cittadini di effettuare la chiamata da telefono fisso.
Per la prenotazione o la disdetta di visite e prestazioni ambulatoriali, è attivo da lunedì a venerdì dalle 7.00 alle 19.00 e sabato dalle 8.00 alle 14.00
In caso di rinuncia dell’appuntamento, avvisare entro i 3 giorni precedenti la visita, escluso domenica e festivi, al numero unico Call Center Salute e Sociale.
In caso di mancata disdetta sarà necessario pagare la prestazione per intero come da tariffario regionale anche esenti a qualsiasi titolo.
In caso di modifica dell’appuntamento contattare il Call Center Salute e Sociale a esclusione della modifica delle visite di controllo, per le quali è necessario recarsi agli sportelli CUP.