Autorizzazione alla cremazione
Modalità di richiesta ed erogazione del servizio
E' possibile chiedere l'autorizzazione alla cremazione nei seguenti casi:
- volontà testamentaria espressa in tal senso dal defunto;
- in mancanza di disposizione testamentaria: volontà manifestata dal coniuge e, in difetto dal parente più prossimo (artt.74 e segg. Codice Civile). Nel caso di concorrenza di più parenti nello stesso grado, da tutti gli stessi.
- iscrizione del defunto ad Associazione riconosciuta che abbia tra i propri fini quello della cremazione; certificata come dal comma 3 dell'art.7 del DPR 285/90
- volontà manifestata con atto scritto con sottoscrizione autenticata dal coniuge, e in mancanza, dal parente più prossimo.
Documenti da presentare:
- Domanda in carta da bollo al Sindaco.
- Documentazione relativa ai casi in precedenza citati.
- Permesso di seppellimento rilasciato dall’Ufficio di Stato Civile
- Certificato del medico curante o del medico necroscopo con firma autenticata dall’autorità sanitaria escludente la morte dovuta a reato
- Nulla osta dell’Autorità Giudiziaria nel caso di morte improvvisa o sospetta.
Note
Al momento la cremazione è possibile solo su impianti di altri Comuni.